
Esperienze in Valle Sabbia
Regala un’emozione alla tua famiglia o a te stesso, partecipando alle esperienze proposte da aziende agricole o artigiani locali. La tua anima verrà ripagata vivendo momenti unici e indimenticabili
ECCO ALCUNE NOSTRE PROPOSTE:
A tavola con Bagòss: Re di Bagolino
Gianluca ci fa da cicerone e, circondati da forme di formaggio, racconta le fasi di produzione del Bagòss il ritmo che scandisce le sue giornate. Guidati, degusteremo il Re e altri prodotti della montagna serviti con verdure locali sott’olio, confetture a Km 0, polenta e un ottimo calice di rosso.
Nella bella stagione, chi lo desidera potrà raggiungere i pascoli e visitare la produzione in alpeggio: un sorso di latte e un saluto alle brune!
Impastando e lievitando: fragranze di pane
La pasticceria Bazzoli, che prima di tutto è una grande famiglia, fonde pasticceri con fornai e, dal genuino impasto, ottiene una produzione che sposa l’innovazione pur rimanendo fedele alla tradizione. L’artigianalità è di casa e i pochi macchinari integrano l’esperienza e la creatività che le mani dei maestri esprimono abilmente.
E Beniamino, orgoglioso, panificatore e interprete della Linea Pane dell’azienda, è ben felice di accoglierci e svelarci i suoi piccoli segreti.
Vita da Capraio: escursione alla Riserva naturale Prato della noce
Escursione autonoma al primo raggio di sole alla malga Prato della noce, in una splendida zona tra la Valle Sabbia e il Lago di Garda, nella Foresta di Lombardia della Gardesana Occidentale. La malga è caricata con capre meticce e bionde dell’Adamello, che renderanno la gita davvero sorprendente!
Porte aperte in malga
L’esperienza offre l’opportunità di assistere da vicino alla produzione di formaggio e burro, seguendo le fasi dalla mungitura alla lavorazione del latte. Al termine, degustazione dei prodotti e visita all’azienda agricola che ospita mucche, capre, maiali e galline.
L’evento viene programmata nei fine settimana di maggio e settembre a seconda delle prenotazioni.
Il gusto del bosco: la castagnata
Una divertente castagnata in compagnia, con visita al castagneto, raccolta delle castagne, cottura e degustazione finale. Il visitatore sarà accompagnato dal simpatico personale dell’azienda agricola, che svelerà tutti i segreti della castagna, frutto tipico d’autunno.
Vita da fattore
Opportunità di visitare la stalla e gli animali, mungerli e infine assaggiare il latte. Un’esperienza attiva dove il protagonista sarà il pubblico, per l’occasione… fattore per un giorno!